Vai al contenuto

Impastatrice planetaria KitchenAid: guida all’acquisto

impastatrice planetaria kitchenaid rossa

Al giorno d’oggi ci sono così tanti modelli super tecnologici di impastatrici planetarie sul mercato, con timer e programmi preimpostati e tutti i tipi di avvisi e suoni. Ma non è questo che distingue KitchenAid.

Ciò che distingue l’impastatrice planetaria KitchenAid dai suoi concorrenti è il fatto che non si affida a impostazioni pre-programmate o a timer per portare a termine il lavoro; al contrario, è necessario affidarsi alle proprie capacità di panettiere. Ed è proprio questo che lo rende così divertente! Dovrete decidere quanto tempo montare la panna senza rovinarla o a quale velocità lavorare un determinato impasto.

Questo è il motivo del successo di KitchenAid: Nonostante la mancanza di programmi e timer preimpostati, riesce a ritagliarsi uno spazio tutto suo, posizionandosi al primo posto insieme a Kenwood in termini di vendite, e questo perché le persone amano poter prendere in mano la propria esperienza di cottura!

State pensando di acquistare una planetaria KitchenAid? Abbiamo alcuni consigli per voi.

Una delle prime cose che noterete leggendo il KitchenAid è il suo wattaggio, che è inferiore a quello di altre impastatrici. Con i suoi 300 watt, è sorprendente che riesca a impastare tanto quanto macchine di potenza superiore. Come ci riesce?

La risposta sta nel diverso design del motore, che è a trazione diretta nelle impastatrici KitchenAid e a trasmissione nei modelli di impastatrici Kenwood. Ciò significa che le fruste e gli accessori sono collegati direttamente ad esso, per cui la perdita di energia durante l’uso è minima. Al contrario, i Kenwood dissipano molta energia perché le fruste e gli accessori vengono fatti girare da cinghie invece di essere collegati direttamente al motore come avviene nei modelli di planetaria KitchenAid.

Quando si parla di impastatrici planetarie, la KitchenAid Classic è il modello “base”. Ma non lasciatevi ingannare: le prestazioni non deludono, anche con il motore da 250 watt.

Il fatto è che è facile pensare che, poiché si utilizza l’impastatrice per quantità di impasto inferiori a quelle indicate nel libretto di istruzioni, si sia a posto. Ma il fatto è che se si cerca di impastare più di 1,7 kg di pasta con questa impastatrice, questa può surriscaldarsi e perfino bruciarsi.

È solo perché le impastatrici planetarie KitchenAid Classic non sono progettate per gestire grandi quantità di impasto: sono pensate per quantità più piccole, in modo da poter mescolare e impastare in modo uniforme, senza che si verifichino scatti o surriscaldamenti (che causano una perdita di potenza). Quindi, se avete problemi con la vostra planetaria quando cercate di preparare grandi quantità di cibo, allora è il caso di cambiarla, magari passando al modello Artisan. La KitchenAid Classic utilizzatela per piccole quantità, in modo che possa fare bene il suo lavoro.

L’acquisto della planetaria KitchenAid Classic è allora consigliato per chi realizza piccole quantità di impasto e non vuole rinunciare alla bontà di un pane fragrante preparato a casa senza troppo sforzo e nel minor tempo possibile.

La risposta è semplice: potenza, e tanta.

La linea KitchenAid Artisan ha un motore da 300 watt, più potente del motore da 250 watt della Classic. Ciò significa che con questa macchina è possibile impastare fino a 2 kg di pasta e di pane!

Sono disponibili molti colori, anche con finiture speciali e molto originali.

L’impastatrice planetaria KitchenAid può essere una valida compagna in cucina, uno strumento indispensabile per molte delle vostre ricette preferite.

Ma che dire di tutte le altre cose e di tutti gli altri accessori? E quando volete preparare le vostre salsicce con i tagli di carne che preferite, aggiungere funghi e spinaci e poi imbustarle per conservarle? O quando dovete grattugiare il formaggio o ridurre in purea le verdure?

È qui che entrano in gioco gli accessori! Il tritacarne KitchenAid è uno degli strumenti più versatili: ha 3 stampi che consentono di ottenere diversi spessori e l’ugello per insaccare. Questo significa che potete creare le vostre salsicce personalizzate, preparate con i tagli di carne che preferite e con l’aggiunta di ingredienti come funghi e spinaci.

Il tritacarne può essere utilizzato anche per grattugiare il formaggio o ridurre in purea le verdure.

Se state cercando un estrattore di succo che renda la vostra esperienza di spremitura il più semplice, nutriente e deliziosa possibile, l’estrattore di succo KitchenAid è quello che fa per voi.

L’estrattore di succo KitchenAid ha una serie di caratteristiche che lo distinguono dagli altri spremiagrumi presenti sul mercato. Innanzitutto, ha tre diverse concentrazioni di polpa: grossolana, media o fine. Ciò significa che è possibile scegliere la concentrazione di polpa più adatta alle proprie esigenze e preferenze: se si desidera preparare frullati senza polpa o se si vuole aggiungere un po’ di consistenza alla ciotola del frullato con frutta e verdura tagliata finemente.

Un altro aspetto positivo di questa macchina è che estrae i succhi delicatamente in modo che mantengano le loro proprietà nutrizionali. Ciò significa che quando si beve il succo da questa macchina, non ci si deve preoccupare di perdere vitamine o minerali!

Infine, questa macchina è incredibilmente facile da usare e da pulire dopo l’uso: è persino dotata di una spazzola per la pulizia, così non dovrete preoccuparvi di trovarne una separatamente prima di ricominciare!

La sfogliatrice è un accessorio utile e prezioso se amate fare la pasta in casa. È robusta e completamente in acciaio e consente di ottenere fino a 9 diversi spessori. È perfetta per preparare lasagne, maltagliati, tagliatelle, tortellini e ravioli. Per quest’ultimo formato esiste un accessorio dedicato che consente di preparare i ravioli in un batter d’occhio. L’accessorio per ravioli sigilla perfettamente il ripieno tra le due sfoglie, evitando che fuoriesca durante la cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *