Introduzione
Se amate il profumo del pane appena sfornato al mattino, l’impastatrice per pane è quello che fa per voi! Impastare la pasta del pane a mano richiede molto tempo e fatica. Fortunatamente, con un’impastatrice potrete fare il pane fatto in casa ogni giorno. Se state cercando consigli su come trovare l’impastatrice per pane perfetta per le vostre esigenze, continuate a leggere!
L’impastatrice elettrica per il pane è forse la più diffusa in cucina, visto che si trova in quasi tutte le case italiane. Il suo utilizzo è diventato così diffuso che molte persone non sanno più come impastare il pane a mano. L’impastatrice è facile da usare e il suo funzionamento è molto semplice: basta inserire gli ingredienti e iniziare a mescolare!
L’impastatrice ha diverse funzioni e permette di realizzare vari tipi di impasto: dall’impasto per la pizza a quello per la pasta, dall’impasto per il pane a quello per le brioche. Grazie alla sua versatilità, questa macchina può essere utilizzata anche per la preparazione di torte o creme.
Impastatrice per pane: le caratteristiche
L’impastatrice per pane si caratterizza per l’unico accessorio di cui è dotata, ovvero il gancio per l’impasto. Questo, girando, mescola alla perfezione impasti che tendono ad essere molto elastici, proprio come quello del pane. Questa operazione è facilitata anche dalla ciotola, che ruota anch’essa, permettendo al gancio di non perdere nulla. Il gancio non può essere sostituito da altri accessori, come la frusta, come nel caso dell’impastatrice planetaria professionale. Questo perché questa macchina è specifica per impastare pane, focacce e pizza.
Il suo funzionamento consente di non surriscaldare l’impasto, in modo da evitare problemi durante la lievitazione.
Uno dei suoi principali vantaggi è il prezzo contenuto rispetto ad altri tipi di macchine per la panificazione. Il suo costo varia da 50 € a 200 € a seconda della capacità e del marchio. Sebbene non disponga di accessori come un’impastatrice planetaria professionale o un’impastatrice manuale, presenta diversi vantaggi rispetto a questi due tipi di macchine:
- Risparmia tempo e fatica nella preparazione perché il suo funzionamento permette di impastare perfettamente tutti i tipi di pasta senza alcun problema;
- Ha un design facile da pulire che consente di pulirla rapidamente dopo l’uso.
Impastatrice per pane professionale: materiali di qualità
I materiali di qualità sono essenziali per garantire la longevità e la funzionalità degli oggetti utilizzati quotidianamente dalle persone. Per questo motivo, le impastatrici per pane professionali devono essere costruite con materiali di qualità, in modo da poter servire bene il loro scopo e durare abbastanza a lungo da permettere ai clienti di apprezzare il valore del denaro speso.
Impastatrice professionale con accessori: versatilità d’uso
Queste macchine sono dotate di numerosi accessori che consentono di preparare vari tipi di impasti, rendendole ancora più versatili nell’uso. Alcuni modelli sono disponibili con accessori come il coperchio o la lama raschiatrice che permette di tagliare il prodotto preparato senza danneggiarlo durante il processo. Un altro accessorio che rende queste macchine molto funzionali è la funzione timer che permette di impostare un timer per tenere sempre sotto controllo la lievitazione dell’impasto.
Impastatrice per pane: alcune accortezze
Con una impastatrice per pane potrete preparare a casa vostra un pane delizioso e nutriente.
Il processo di impasto inizia con la lavorazione della pasta. Si tratta di una fase molto importante perché determinerà la morbidezza o la durezza del prodotto finito. Se l’impasto non è sufficientemente lavorato, sarà troppo duro. Al contrario, se è troppo impastato, sarà troppo morbido.
È inoltre importante verificare che la ciotola sia stata pulita correttamente dopo averla utilizzata per impastare qualsiasi tipo di alimento. La cosa migliore è usare acqua calda e sapone per non lasciare macchie che potrebbero rovinarne l’aspetto. Se la ciotola presenta macchie ostinate, è bene strofinarla con bicarbonato di sodio e poi lavarla di nuovo con acqua calda e sapone fino a quando tutte le tracce sono scomparse.
>>> Leggi anche: Come scegliere la migliore impastatrice in base alle tue esigenze

Quale impastatrice per pane acquistare?
Se desiderate preparare deliziose pagnotte di pane a casa, un’impastatrice planetaria sarà la vostra migliore amica.
L’impastatrice planetaria è un apparecchio di livello professionale che può fungere anche da impastatrice per il pane, consentendovi di preparare pagnotte fragranti senza dover ricorrere a costose attrezzature.
In base alle vostre esigenze, potete decidere la capacità della ciotola, anche se bisogna fare attenzione: una ciotola più grande non sempre indica un motore più potente. Le impastatrici planetarie da 7 l potrebbero essere in grado di impastare 1 kg di pane e non di più.
Vediamo alcune delle migliori impastatrici per il pane, i loro punti di forza e le loro caratteristiche principali.
KLARSTEIN Bella Rossa
Se cercate un’impastatrice planetaria di qualità con funzioni di miscelazione e impastamento che possa durare nel tempo, questa è un’ottima scelta.
La potenza di 1200 W e la robusta struttura in pressofusione rendono questa impastatrice perfetta per i lavori più impegnativi e complessi, senza vibrazioni o surriscaldamento.
Ha un’emissione sonora molto bassa, quindi è ottimo per chi lavora spesso in cucina e ha bisogno di un supporto affidabile per faticare meno.
Dispone di 7 livelli di potenza ottimizzati per la capacità di 5,2 litri, che possono essere facilmente selezionati con la rotella di controllo, sia per impasti lineari che per esigenze più complesse, come quelle che richiedono un lungo rimescolamento per ottenere una consistenza ottimale.
Le fruste in dotazione, progettate per impasti granulosi, soffici o spumosi, fanno il resto, lavabili in lavastoviglie e con plastiche di grado alimentare.
Kenwood KMX750RD
La struttura in metallo pressofuso rende questo miscelatore planetario KENWOOD un dispositivo durevole ed esteticamente gradevole. Con una potenza di 1000 watt, il programma di preparazione è perfetto per impastare e impastare.
Elementi caratteristici di questa impastatrice per pane sono una ciotola in acciaio inox con una capacità di 5 litri e un pratico manico, ideale per inserire e rimuovere contenitori, soprattutto per chi ha le mani bagnate o che è venuto a contatto con burro e farina.
Perfette per tutte le preparazioni, dolci o salate, grazie alla minima funzionalità del programma e alla qualità degli accessori offerti, altre acquistabili separatamente. I miscelatori Kenwood hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo e sono ideali per chi cerca un aiuto prezioso in cucina. Questa è senza dubbio la planetaria più economica.
Bosch MUM5
L’impastatrice planetaria Bosch Mum5 con vasca in acciaio inox da 3,9 litri è l’ideale per l’utilizzo in cucine dove lo spazio è limitato e le prestazioni degli accessori sono tutto.
Queste funzioni sono controllate da un potente e silenzioso motore da 900 watt che può ruotare a 7 diverse velocità con 3 bracci in acciaio, uno per impastare per montare impasti morbidi e uno per accessori umani e frusta più esigenti. solido.
Il metodo di impasto è tridimensionale per garantire che in tutto il volume lo stesso tipo di trattamento venga eseguito a mano, ma senza sbavature.
Gli ingredienti possono essere aggiunti in sicurezza anche durante la fase di lavorazione utilizzando una torretta ampia e sicura con paraspruzzi.
Tutte le parti interne ed esterne sono realizzate in robusto acciaio inox e possono essere pulite con un panno umido o detersivo senza lasciare aloni.